Passa al contenuto

Bonazzi - Valpolicella Classico Superiore Ripasso

(0 recensione)
Le condizioni privilegiate del terreno e la giusta proporzione di vitigni permettono di ottenere questo Valpolicella, conosciuto in tutto il mondo.
Rispetto al Valpolicella classico, il nome Superiore indica un invecchiamento di almeno due anni.
Il nome Ripasso deriva dalla tecnica utilizzata per ottenere un vino più alcolico, colorato, corposo e dai profumi più complessi. Consiste nel restituire il Valpolicella classico alle vinacce dell'Amarone.
Dopo un buon affinamento in botti di legno e un affinamento di alcuni mesi in bottiglia, viene messo in vendita.

VITIGNO - Rondinella 30%, Corvina 60%, Corvinone 10%.
CARATTERISTICA - Vitigni autoctoni su terreno collinare nel cuore della Valpolicella Classica (a nord di Verona), 120 quintali per ettaro.
TIPO DI VITICOLTURA - Pergola.
VENDEMMIA - Ottobre.
VINIFICAZIONE - Dopo un'attenta selezione, le uve più adatte vengono pigiate durante la vendemmia, vinificate e il vino che ne deriva viene unito nel mese di aprile alle vinacce macinate di Amarone e Recioto per una breve rifermentazione controllata di due o tre settimane.
MATURAZIONE - 2 anni di invecchiamento, due terzi in botti grandi di rovere e un terzo in botte.
COLORE - Rosso rubino e granato.
PROFUMI - Bouquet fine e intenso, ricorda la ciliegia e la liquirizia.
SAPORE - Gusto pieno, dolce, armonico con leggera sensazione legnosa. Un vino di corpo e struttura.
TEMPERATURA DI SERVIZIO - da 16 a 18°C.
GRADAZIONE ALCOLICA - 13%
ABBINAMENTO VINI - Piatti medi, carni alla griglia, formaggi piccanti e stagionati.
15,62 € 15,62 €

  • Produttore
  • Capacita
  • Vitigno
  • Vitigno
  • Vitigno
  • Denominazione
  • Grado alcolico
  • Regione
  • Imballaggio
Terms and Conditions
Livraison gratuite dés 150€ d'achats.

Specifiche

Produttore Corte Badin
Capacita 75cl
Vitigno Corvina, Corvinone, Rondinella
Denominazione DOC Valpolicella Ripasso
Grado alcolico 14.5%
Regione Veneto