Sant'Antimo Rosso
Il nome trae origine da uno dei monumenti simbolo di Montalcino, l'abbazia romanica di Sant'Antimo. Edificata nel XII secolo ai piedi della collina di Castelnuovo dell'Abate, ancora oggi solitaria nella vallata circondata da vigneti, uliveti e cipressi, conserva il misticismo di un tempo.
La DOC è stata voluta dai produttori per promuovere tutti questi vini di qualità che non appartengono alle denominazioni esistenti, ma che negli ultimi tempi hanno riscosso molto successo tra i consumatori.
VITIGNO - Sangiovese e Colorino Toscano
ZONA DI PRODUZIONE - Castelnuovo dell'Abate, a 365 m di altitudine.
CARATTERISTICHE DEL TERRENO - Tessitura pulita, calcarea, ricca di ossa.
TIPO DI VITICOLTURA - Cordone speronato con densità di 5500 ceppi/ha.
VINIFICAZIONE - Le uve, dopo una rigorosa selezione in fase di vendemmia, vengono vinificate in modo tradizionale con lieviti e batteri naturali.
MATURAZIONE - Affinamento in botti di rovere per 12 mesi e affinamento per 2 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.
COLORE - Rosso intenso con riflessi violacei.
PROFUMI - Fresco e fruttato.
SAPORE - Ottenuto solo da uve autoctone, è di facile beva, con un corpo pieno.
TEMPERATURA DI SERVIZIO - 16-18°C.
GRADAZIONE ALCOLICA - 14,5%
ABBINAMENTI GASTRONOMICI - Piatti a base di carni rosse e bianche, formaggi di media stagionatura.
Livraison gratuite dés 150€ d'achats.
Specifiche
Produttore | La Palazzetta |
Capacita | 75cl |
Vitigno | Sangiovese, Colorino Toscano |
Denominazione | DOC Sant'Antimo |
Regione | Toscana |
Grado alcolico | 14.5% |